![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhfPU486lPo9wXg4jPrV_Ow_qtqtzvixEnJevs4ljcE6bSf1OLLGKJIbUkrfXM5bJR-eIbsMYMg274h6CEsu-6ToterttL0m0aHy3Tb5QkuGhexG-d7IazsO7fsp2aeSHaNxj6FoVfP44ry/s320/2009-12-30+-+Amaretto+e+Moscato.jpg)
farina di riso, 170g
zucchero, 160g
uova, 3
amaretti morbidi, 200g
vino moscato, mezzo bicchiere
olio di riso, 50g
Montare lo zucchero con i rossi d'uovo nella planetaria armata di frusta.
Sostituire la frusta con il gancio a foglia e continuare ad impastare aggiungendo l'olio, il moscato e la farina. Da ultimo gli albumi montati a neve e gli amaretti sbriciolati.
Cuocere in forno a 180°.
Come decorazione, a metà cottura, una albicocca secca - precedentemente fatta ammorbidire nel moscato. Perchè l'albicocca? Perchè gli amaretti sono fatti principalmente con le mandorle dell'albicocco.
Commenti
Chì