Passa ai contenuti principali

Banana bread alle nocciole

 Ricetta per un banana bread alle nocciole vegano e gluten-free. 

  • 4 banane ben mature
  • 100 grammi di zucchero
  • 100 grammi di latte di riso
  • 250 grammi di nocciole tostate (220 grammi in farina e 30 in granella)
  • 10 grammi di cremortartaro + 5 grammi di bicarbonato di sodio
  • un pizzico di sale
  • olio di riso e farina di riso per ungere la tortiera

Frullare 3 banane con lo zucchero ed il latte di riso, aggiungere 220 grammi di farina di nocciole, polveri lievitanti e sale.

Versare in uno stampo da plum cake rivestito con carta da forno o oliato ed infarinato con farina di riso, decorare con una banana tagliata per il lungo e granella di nocciole.

Cuocere in forno ventilato a 160° per circa un'ora, controllando il livello di umidità con uno stecchino.

Tante alternative possibili sostituendo le nocciole:

  • farina di riso e granella di noci, pistacchi o mandorle
  • farina di grano saraceno e frutta disidratata aggiunta all'impasto (prugne o albicocche)
  • polvere di lamponi liofilizzati nell'impasto a base di farina di riso e come spolvero al momento di servire
Nella versione non gluten-free da provare la farina di Enkir, farro o segale integrale.

Se si hanno a disposizione delle banane biologiche si può provare ad esaltare ulteriormente il sapore del banana bread facendo un infusione di buccia di banana nel latte vegetale che verrà utilizzato nell'impasto.



Commenti