Ricetta pensata per il contest estivo di Un tocco di zenzero in collaborazione con www.palatifini.it ... ...e per utilizzare verdura e basilico che l'orto produce ormai a pieno ritmo. melanzane, pomodori, pesto, olio extra vergine di oliva, sale grigio Tagliare le melanzane in fette dello spessore di circa un centimetro e, con un coppapasta, ricavarne dei dischi che, passati in olio extra vergine di oliva, dovranno essere cotti in forno a temperatura sostenuta fino a renderli croccanti. Tagliare a cubetti le parti di melanzana rimanente e cuocerli a bassa temperatura - 60°/70° - in olio extravergine di oliva. Un modo è mettere la dadolata di melanzana cruda in una pentola di coccio, coprire a filo d'olio e cuocere a bagnomaria su fuoco dolcissimo. I tempi? 1...2 ore da quando l'olio inizia ad essere vagamente caldo, il tempo poco conta nella cottura a bassa temperatura. Si ottengono in questo modo melanzane croccanti e profumate di fritto e melanzane soffici profumate d...